Ma è proprio questo il problema: il navigatore ha la possibilità di scegliere la strada in base al minor tempo. Ciò significa che anche se più lunghe le autostrade e superstrade dovrebbero essere "più veloci".
Eppure domenica, per andare da Fabriano ad Ancona (superstrada a 4 corsie) mi avrebbe voluto far uscire a Jesi e fare strade cittadine.
Questo è l'esempio più eclatante, ma troppi ce ne sono stati.
Comunque meno male che condividete anche voi la lentezza nei calcoli.
Io ho sempre usato lo smartphone con google maps e here, ma non pensavo fosse uguale a quest'ultimo e peggiore di maps.
I Tom tom invece mi sembrano un'altro pianeta. Il Rider non lo conosco, ma ha possibilità di scelta anche di percorsi montani o no.
__________________
K1600GTL 2012 "la Cilindrona"
|