tutto vero... ma ovviamente controllare "bene" la strada proposta dal navi è piuttosto difficile sullo schermetto e con i tempi di reazione e la sensibilità al tocco dello Zumo.
Non rimane quindi che pensarci prima (cosa che va fatta comunque se si vuol fare a meno del navi per la tratta principale) e usare la funzione di programmazione del percorso (su pc) per poi trasferirlo come lo vogliamo sullo zumo.
Ci vuole tempo e pazienza (e quindi si fa solo per vacanze in moto o giri "seri"), ma secondo me è l'unico modo per fare belle strade, laddove ci siano (che è diverso dallo spostarsi da A a B).
Il giorno in cui ci sarà il database della cartografia con le valutazioni del panorama e della strada (per motociclisti) .... forse faranno la scelta tra la più "corta", "veloce",... o "bella". Fino a quel giorno (suppongo anno 2050 circa

) bisogna "sudarsele"