consigli aerodinamici: casco, interfono, naked
Buonasera gente. Posseggo da neanche un anno una Bmw r1150r con cupolino unghia speedster. Partiamo da questo presupposto: è la mia prima moto, dunque, passione tanta, esperienza poca. Cerco di viaggiarci il più possibile ma a comprare una maxienduro o una moto carenata non ci penso neanche, tanto è l'amore che nutro, dal primo giorno, per la mia mucca di ferro.
Ma sto riscontrando il problema del casco, piuttosto rumoroso. Finora il rumore me lo sono tenuto, ma da una settimana ho montato un interfono top di gamma e vorrei fare un salto di qualità importante, senza però fare acquisti sbagliati.
Sono alto 1,78, la mia r1150r ha il cupolino basso originale, ho un casco modulare agv gt compact e due interfoni Cellular Line f5 (viaggio in coppia).
Le turbolenze nel casco vanificano ogni funzionalità del interfono già dai 70 km/h, e allora vorrei sapere se, oltre i soliti pareri letti e riletti su altri threads a riguardo, esiste qualche tecnica o trucco da attuare per limitare il più possibile i rumori del vento nel casco. L'idea dei tappi nelle orecchie che ho letto da qualche parte mi sembra un modo per aggirare il problema, ma che però presenta svantaggi non da poco, ma sono pronto a cambiare idea se mi viene motivata in maniera ragionata questa possibilità. Cambiare cupolino è una possibilità che potrei valutare, ma quale scegliere? Anche cambiare casco è una possibilità che posso considerare, restando su un modulare, ma anche in tal caso, quale scegliere? Cioè, voglio dire, si può andare un po' sul sicuro facendo la spesa? Voglio spendere, se necessario, ma se possibile vorrei evitare di comprare un casco magari da 4-5-600€ e poi restare allo stesso punto di oggi. Stessa cosa per l'acquisto di un eventuale cupolino.
Insomma, chiedo agli esperti viaggiatori, magari possessori o ex tali di moto naked: ci sono dei parametri tecnici essenziali da dover valutare per risolvere questo problema è abbattere più possibile i rumori fastidiosi?
Lamps
|