Chi ha vinto il ricorso negli anni 2013 e 2014 o per i primi sei mesi del 2015, probabilmente faranno parte di quelli multati perché avevano il porta targa che nonostante la giusta regolazione di angolatura non era omologato, forse ci può essere e comunque non gli do del bugiardo ma vorrei vedere la sanzione, il ricorso e la sentenza...perchè sono come San Tommaso.
Io per lavoro non effettuo controlli al CdS, per tanti anni ho fatto controlli sulla filiera agro-alimentare ora mi occupo di controlli in relazione al cromo esavalente (cromo VI) e tetracloroetilene, il CdS è l'ultimo dei miei pensieri e concordo che ci possa essere stato qualche collega che negli anni passati possa aver "esagerato" ma non mi risultano azioni disciplinari e/o azioni penali...perchè?!?!? Come mai?!?!?
La domenica vado in moto, con la mia vecchia GS ADV, non vado piano ma mi godo la vita e quello che mi offre. Quando vedo una Super sport che arriva dallo specchietto dico alla mia compagna di non prendere paura che arriva un imbecille (e visto la qualità del sorpasso e la quantità di rumore che fa) di rado mi sbaglio...però salutano tutti da bravi motociclisti con il piedino...!
Che dire?!?!? Io a prescindere da quello che faccio per vivere sono favorevole ai controlli (fatti con cognizione di causa e buon senso) e contrario alla ghiaia o all'olio al centro della curva.
Però magari sbaglio...sarebbe migliore un mondo senza controlli senza regole ne leggi?!?!
Ma se invece uno di questi scienziati da pista in senso opposto allarga troppo la curva e ti prende in pieno!?!? Poi certo...non essendoci leggi puoi far di lui quello che vuoi!?!?!? Forse allora sarebbe meglio.
Non difendo i miei colleghi che la domenica invece di starsene al mare con le famiglie godono a rovinare i centauri. Ma non difendo neanche chi "ulula" parafrasando qualcun altro, dentro il casco
|