Quote:
Originariamente inviata da yuza
Beh la riga continua non implica il divieto di sorpasso, basta non oltrepassarla e in moto ci riesci tranquillamente (a meno che il trattore sia veramente enorme, in tal caso si dovrebbe multare lui! che cacchio ci fai con quel coso su una statale?!)
|
D'accordo Yuza...e ovviamente perchè siamo in un forum di motociclisti e si parla di moto...ma tanti (anzi quasi tutti) uniscono il fatto di essere motociclisti e anche automobilisti ...e ti posso garantire che girare su strade sia in moto ma anche in auto con limiti e (troppi) segnali spesso al limite del demenziale è un delirio oltre che un danno sotto tanti punti di vista ...l'unico guadagno ce l'ha l'erario quando alcuni organi preposti (spesso è la PM volendo essere sinceri) decidono di effettuare controlli capillari.
Giusto un episodio ....nelle mie vicinanze vi sono due paesini che distano 2 km tra loro e 20 anni fa c'erano i limiti di 50 km all'entrate dei rispettivi paesi e alla fine il limite sbarrato con un tratto di linea tratteggiata tra di essi...da quel tempo ad oggi e in 3-4 volte, hanno sempre spostato gradatamente la fine di un paese e l'inizio dell'altro (da anni la riga è divenuta continua...e sei in rettilineo con campi adiacenti senza alcuna abitazione costruita negli anni) finchè i rispettivi paletti lo scorso anno si sono "incontrati"...e ora (e non è il lieto fine di una fiaba

) nello stesso palo c'è sia il nome del paese in cui entri e il nome sbarrato del paese precedente unitamente al limite di 50/h che finisce con di fianco il limite di 50/h che inizia...il genio che ha studiato questa è come minimo da premio Nobel

!!!