Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2016, 09:33   #11
Alex.Vt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto Visualizza il messaggio
Alex... quindi? Č plausibile o no?

Intanto ho chiesto al periodico di comunicarmi le fonti...

inviato con tOpatalk
No non e' plausibile , l'articolo parte da quello che ho scritto io per ipotizzare che visto che il sistema lo paga la Soc. Autostrade ne deve avere per forza un vantaggio economico , che c'e' ma indiretto ovvero meno incidenti = meno costi per la Soc. Autostrade = +veicoli che transitano = + guadagni .

Fra l'altro le forze dell'ordine non possono intervenire sulle mancate esezioni ai caselli che rimangono di esclusiva pertinenza della Soc. di Gestione come la riscossione , diciamo che l'articolo parte da un paradosso tipicamente Italiano , dove le Autostrade sono a tutti gli effetti strade private per cui la infrastruttura compresi i Tutor e' a carico della soc. di gestione compresi i costi del personale delle Forze dell'ordine che vi operano compresi i costi per i mezzi in dotazione e in alcune tratte perfino i servizi Antincendio sono appaltati a Soc. Private e i Vigili del Fuoco intervengono solo su richiesta della direzione di tronco competente e se non ricordo male se non vi sono vite in pericolo vengono pagati a parte per arrivare al punto che le Forze dell'Ordine multino gli automobilisti per conto della Soc. di Gestione , cosa falsa perche' cmq si tratta di infrazioni al CDS e come tali vengono sanzionate dagli organi dello Stato che si incassa le somme delle multe .

Ultima modifica di Alex.Vt; 12-07-2016 a 09:35
  Rispondi quotando