Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2016, 15:49   #4
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

Io io io... faccio revisioni!!!

Per quanto riguarda la moto importata nessun problema, verrà fatto un libretto nuovo dove sopra sarà riportata la scadenza della revisione successiva ( a meno che non sia già scaduta).
Per la marmitta sarebbe meglio non parlarne qui, ma è ovvio che se non è omologata non potrebbero passartela, infatti se ti fermano per strada..
Per le altre elaborazioni andrebbe vista, ma cosa importantissima è che non sia modificata a livello di telaio, che la targa sia messa secondo norme vigenti (inclinazione, altezza minima da terra, catarinfrangente ecc).
P.S. Tenere una moto 10 gg in officina? Che aveva di originale, il nome?!?
Lunaenrico dal 1° di Gennaio 2016 è obbligatorio per il centro di revisioni che facciano una foto durante la prova dei freni posteriori, quindi se la moto è drasticamente modificata non potranno dire "è stata modificata dopo" perchè rimane una traccia.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 07-07-2016 a 15:52
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando