albatros1 quello che hai descritto è cambiare senza frizione, anche io ho l'elettroassistito ma se tolgo leggermente il gas per mettere la marcia e subito lo punto nuovamente, la marcia entra senza frizione e senza elettroassistito, nè più nè meno di quando l'elettroassistito non lo avevo fatto installare. La manovra mi riesce dalla 3° in poi con una fluidità nettamente maggiore dell'elettroassistito. Si può scalare anche senza frizione e senza elettroassistito simulando la doppietta in sincronia con l'inserire la marcia inferiore. Anche qui senza il minimo sussulto riesco a perfezione fino alla 4°. Io personalmente ho tirato le mie conclusioni, il cambio della LC funziona "in alcune circostanze" molto meglio senza frizione e senza elettroassistito. Trovo che l'elettroassistito richiede concentrazione (sensibilità, coordinazione giri/intensità e rapidità del movimento alla pedalina) pena qualche cambiata rumorosa o un po' scorbutica o come già letto pedalina che diventa dura etc etc.
|