Che stare in moto per ore seduti a schiena dritta sia confortevole è opinione diffusa, sì.
Ma non tutti apprezzano i dolori lombari, e fra questi alcuni si chiedono cosa li causa. Ecco, quelli sono coloro per i quali esistono ancora le sport-touring...
Detto questo, va precisato che il concetto di moto supersport comunemente diffuso non corrisponde a quello che negli anni era diventata la Ducati SS, che era molto lontana da una Yamaha R6 o da una Honda CBR600.
Era una moto sportiva da strada, con una ciclistica agile e un motore pieno di coppia sotto anche se non certo mostruoso in alto. Una moto con cui tanti (anche io!) avevano preso anche a fare del turismo, tanto che poi arrivò la ST.
Moto ottima nella guida ma affetta da qualche problema soprattutto elettrico, oltre che esteticamente bruttina: non era facile che avesse successo, soprattutto nella sciagurata versione restyling che pure aveva un motore spettacolare come il tre valvole. Un motore morto in culla, purtroppo.
Quella che chiamano oggi Supersport in realtà è più la rivisitazione della ST. Speriamo abbia migliore fortuna...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|