Discussione: my 2017
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2016, 08:47   #18
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh.. In un cambio faro ci speravano in molti, dato che è anche problematico quello di adesso..
L'unica cosa degna di nota è proprio la nuova iniezione elettronica..
Dato che di queste moto non ne vendono tante come le 1200, evidentemente non fanno gli stessi investimenti, con tempi così stretti.
La 800 rimane di nicchia per gli utenti più specialistici (che la prepareranno adeguatamente e quindi non saranno mai contenti delle sospensioni di serie che si possono montare rimanendo su costi terreni) e rimane il "desiderio di 1200" per quelli che non si possono permettere "quella vera" (notare il virgolettato) ma pensano, con il marchio BMW, di avere "il top" sotto il sedere, da mostrare.
È marketing. E in genere funziona. E dal mio punto di vista, basta che uno sia contento di quello che ha comprato e viviamo tutti felici. In un campo o nell'altro, a queste cose cediamo tutti in fondo. Macchina, moto, cucina, TV, telefonino..
Comunque, rimane una moto di buone caratteristiche, nel suo genere. Ma adesso ce ne sono anche altre.
Escluderei la Triumph, dato che l'ho avuta, tra quelle "buone". La GS è più facile e versatile e meglio costruita, distribuita ed assistita. Anche se l'ultima XCX ha sospensioni sicuramente migliori, rimane una moto da strada con la ruota da 21 che scalda come una locomotiva a vapore. Pare almeno che abbiano migliorato i consumi (che erano da superbike). Non è un caso se hanno messo le cose di cui si lamentano molti utenti BMW: motore potente e che non vibra prima, sospensioni migliori poi. Però la moto è fatta anche di altro: equilibrio nelle quote ciclistiche e furbizia e originalità nelle soluzioni. Cosa che mancano alla Triumph e che la rendono molto meno "user friendly". Cosa per me fondamentale per chi approccia queste moto. E che è principalmente il motivo per cui si sono sviluppate le "endurone" e si stanno perdendo le "sport tourer vecchia maniera".
Comunque la Triumph ha la sua bella fetta di preferenze, nella buona e nella cattiva sorte. Soprattutto tra i "detrattori a prescindere" del marchio BMW. Ma anche tra chi la moto la usa davvero. Perchè è una alternativa "diversa" che offre cose che non offre la GS800.
Tornando a bomba, secondo me, a Monaco stanno prendendo tempo e sviluppando una nuova piattaforma, come hanno fatto con la 1200. Ma dato che la concorrenza ha levato numeri all'ammiraglia, sono un po' spiazzati.. Come si fa a migliorare un prodotto senza togliere vendite all'ammiraglia? Eh.. Difficile dilemma. Occorre ripensare a un po' di cose..
Il fatto che abbiano cambiato iniezione (sicuramente obbligati dall'EURO4) e non abbiano modificato il telaio nell'attacco del mono (cosa che probabilmente scatenerebbe "l'inferno" a livello di omologazioni, collaudi, eccetera), secondo me, è segno "di attesa".
Si fa il minimo per non uscire dal segmento mentre si prepara qualcosa di nuovo, che non è ancora pronto.
Chi vivrà vedrà..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando