Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2016, 15:04   #267
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
predefinito

Manag, Un giudizio ponderato sulle heideneau scout...

Dopo aver provato le heideneau scout per 4000 km in varie condizioni, mi sento di poter dire qualcosa di sensato. Faccio un parallelismo con le tkc 70 le precedenti e per il mio uso rimpiante.
La moto gira in configurazione scarica con bauletto soft e il solo paramotore . Per un uso giornaliero anche con pioggia e week end con amici senza zavorre.
Dico subito che la mia impressione è che siano gomme da viaggio, da viaggio importante, di quelli da 10 mila km fatti su strade di tutti i tipi.
Sarebbero la mia prima scelta per un uso così.
In effetti queste gomme sorprendono perché hanno un tassello importante ma non ne pagano troppo *gli svantaggi.
*Sono gomme di mescola dura, infatti rispetto alle tkc 70 il settaggio in rain fa entrare spessissimo il controllo di trazione anche sull'ascutto e su fondi a buona tenuta. Questo è comunque sinonimo di grande durata ed effettivamente devo dire che l'impressione è che le gomme abbiamo una durata ben oltre i 10000. Km.
Parlando della tenuta, è sorprendente data la tassellatura ed effettivamente *le gomme non hanno mai dato segni di mollare.
Rispetto alle tkc 70 pero sono meno svelte e hanno meno handling quindi si fa piu fatica a portare la moto verso il limite, meno divertenti quindi.*
Con queste la moto va guidata molto di più e forzata a piegare, insomma il tassello si sente e si oppone ad una guida sportiva che risulta forzata.
Una volta però inserita in curva non ha cedimenti di sorta anche se non riesce a essere precisissima e il posteriore tende ad allargare.
Con acqua e sullo sporco, vanno bene per un uso turistico ma non sono a livello delle 70.
Di contro alle alte velocita (oltre codice) e nei curvoni autostradali sono risultate anche più stabili, con il tipico ondeggiamento delle tassellate che comincia a manifestarsi ben oltre i 170. Merito forse di una carcassa più rigida?
sullo sterrato, per quel poco che ne sono riuscito a fare, il tassello si sente, sopratutto l'anteriore, qui la situazione si ribalta, sgonfiate un po' mi hanno dato un buon filing e confort su percorsi non impegnativi anche se il disegno del posteriore non aiuta completamente la trazione sopratutto *sul breccino. piegando leggermente la moto in accelerazione la situazione migliora e per un bestione di 250 kg vanno benone.
Con queste temperature, l'ultimo giro fatto a 37 gradi, denunciano i problemi delle gomme con le alte temperature, tendono a muoversi. Il che unito a una maggiore difficoltà nell'uso sportivo le rendono' più impegnative delle tkc 70
Il rumore si sente ma a me non da fastidio anche perché tra akra e musica, non è che ci faccio caso più di tanto.
Anche il tassello appena si superano i 10 km/h non si avverte più*
In definitiva per l'uso che ne faccio io attualmente il top rimangono le tkc 70, ma piacendomi le tassellate su queste moto, le prossime saranno le caprax.
Mi sento invece di consigliare vivamente queste gomme a tutti coloro che ci viaggiano veramente e in posti dove le strade possono diventare anche solo delle mulattiere in cui conta più la durata e la tenuta che ricercare il piacere di guida sportiva.*
Lamps
Vento notturno non è in linea