vorrei fare una considerazione, giusto per capire se qualcuno è d'accordo con me...
ho un gs adv 2012 e personalmente trovo i faretti molto fighi ma soprattutto utili, li uso sempre in autostrada anche di giorno, e la sera spesso anche in città, non per fare il figo ovvio ma perchè in moto essere visti è basilare...in corsica in piena notte mi è morto l'anabbagliante, e senza faretti probabilmente sarei finito dritto in mare...
..facendo però anche qualche off ogni tanto, si sa che la moto cade facile, almeno a me, caduta diverse volte, da fermo, in movimento, insomma, ogni volta mi parte via un benedette faretto.
ho messo anche le placche di protezione della twalcom, sperando di risolvere il fastidioso problema della perdita dei faretti con una facilità imbarazzante dovuta anche alla plastica forse non troppo resistente, ma niente, l'altro giorno, caduto male per colpa di un canalone sottovalutato ma a 2km/h e pam, via il faretto...
che palle!
sto pensando di levarli del tutto o, in alternativa, levare gli originali alogeni con archetto dedicato e magari prenderne un paio a led ma metterli in una posizione più protetta, sempre che esista.
nessuno, come me, ha il problema della caduta del faretto??

)))
anticipo tutti quelli che pensano di rispondermi di non fare off, che è impossibile, ci ho provato ma non ce la faccio, appena vedo una strada sterrata, bella o brutta che sia, mi ci sparo dentro senza troppi indugi, e così facendo ho visto posti stupendi, scorci e paesaggi che mai avrei raggiunto diversamente, consiglio a tutti di provarci una volta, perchè quelle stradine che tutti vediamo ogni tanto, nascondono sempre sorprese, belle o brutte sarete voi a scoprirlo.(sperate non un orso)
sempre in gruppo ovviamente.
bella!