Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2016, 10:11   #49
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.946
predefinito

Quote:
Non vorrei fare aprire il motore per un problema di cui non sanno nemmeno l'origine e che non è riproducibile né prevedibile. Il fatto che non sia prevedibile e riproducibile fa tanto pensare ad un problema elettrico, non meccanico, ma quello che mi chiedo e vi chiedo (visto che non ci capisco nulla di motori), può un problema elettrico o dell'ingnezione o altro che non sia meccanico come il grippaggio, produrre il blocco del motore?
Mah... io sarei preoccupato, potrebbe essere una cosa da poco ma i sintomi combaciano anche con quelli di un grippaggio di un pistone per eccesso di dilatazione termica, specie se il blocco avviene con marce alte.
con le basse, in un bicilindrico, può bastare la sola normale compressione a far bloccare la ruota ma in 4a o 5a, anche a motore spento, deve bastar poco a farlo girare spinto dalla ruota posteriore.
fossi in te, anche senza smontare per ora niente del motore, guarderei almeno dentro il filtro dell'olio se c'è qualche residuo metallico anomalo.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando