Discussione: abs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2016, 09:55   #7
jordi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2013
ubicazione: palermo
Messaggi: 57
predefinito

La mia è 2006 quindi twin spark; l'ho dal 2009 ed ha percorso 41000 km. Dopo anni posso dire che l'abs è ridicolo. Potrebbe servire solo sul bagnato o su un terreno scivoloso, ma sull'asciutto con una frenata brusca prendi diritto e non si ferma più. Viaggio spesso in moto e per questo ho un po' di accessori da viaggio, ma a livello di sospensioni non ho mai fatto nulla anche se già dall'inizio notavo dei difettucci di questa moto. In staccata il dietro pattina come se fossi sul ghiaccio e non dipende dalla gomma e credo quindi dall ammortizzatore, e anteriormente nelle curve sento poca stabilità. Non so se qualcuno ha risolto per le sospensioni sostituendo con altri ammortizzatori e se ha modificato qualcosa anche alla forcella. Accetto consigli. Per quanto riguarda la 1200 ho provato l'ultimo modello quindi credo lc, nella giornata organizzata da bmw, ed in particolare la versione nera con le forcelle d'orate, con esa e devo dire che non mi aspettavo una moto del genere; non dovevo neppure provarla perché ero andato per provare la s 1000xr ma essendoci spazio ho provato anche gs 1200, r 1200 r e r 1200 rs. Sono rimasto sbalordito da r1200 r e r1200 rs principalmente per la tenuta di strada. Sono due moto incollate al terreno e appena sali ti senti a tuo agio e ti viene voglia di scendere in piega curva dopo curva in totale sicurezza, cosa che non ho riscontrato invece con le altre due moto provate. Sarà anche un certo amore per la propria 1150 ma la trovo sempre molto affascinante ed elegante rispetto a questi nuovi modelli, per cui se potessi migliorare notevolmente le sospensioni preferirei tenere la mia. Premetto che ho ancora ammortizzatori anteriore e posteriore originali e farcella mai revisionata. Grazie a tutti
jordi non è in linea   Rispondi quotando