Discussione: Vfr 1200 f dct
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2016, 21:40   #49
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.116
predefinito

La mia VFR e' in garage da 6 anni e, a parte un po' di muffa, non ho notato del risentimento da parte dei muri
Io sono contentissimo che ce ne siano poche in giro, hai sempre una moto esclusiva.
A parte le qualita' dinamiche della moto, ben dettagliate da Henry, quello che mi piace di piu' e' la sua indistruttibilita'.
L'unica cosa che mi dava qualche apprensione e che controllavo di frequente, era il cardano. Adesso lo hanno cambiato, cosi' me lo ritrovo nuovo di zecca a gratis.
Mi ripeto, non e' una moto da comprare "tanto per vedere come va".
Provala, cerca di capirne i difetti ed il comportamento, sentendo chi ce l'ha da un po' di tempo, e poi fai le tue valutazioni.
Un'ultima considerazione.
Se la sai portare (ed hai cambiato il mono), va forte in qualunque tipo di strada (stretto, veloce, sconnesso), ma resta sempre una moto da 280 kg e 173 CV: richiede impegno e concentrazione.
Per dire, la Vstrom (una gran bella sorpresa per me) e' rilassante a confronto.
Ma, dovessi scegliere, VFR forever.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non č in linea   Rispondi quotando