Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Ho avuto un K1300 S BMW dal 2009 al 2011, ora ho una VFR 1200 DCT DEL 2015, provo a dare le mie personalissime valutazioni (Rino Tommasi usava sempre questa espressione, aveva quasi sempre ragione)
Estetica: molto soggettivo il giudizio, a me piace di piu' la Honda, ma anche la K non era male.
QUALITA' COSTRUTTIVA: HONDA è indubbiamente molto piu' curata, la qualita' delle vernici e degli assemblamenti è SUPERIORE.
STRUMENTAZIONE: ho sempre preferito i due strumenti analogici, per cui per entrambe il mio voto è 7
Motore: la VFR DCT è LIMITATA A 250, la K è solo un pochino piu' veloce, ma tanto per strada a quelle velocita' quando ci vai? Comunque mi piace di piu' il V4 , IL 1300 BMW ha le MARCE TROPPO CORTE, questo lo rende molto elastico a basse velocita', pero' l'ultima versione della VFR è molto vicina (400 mt. da 50 km. BMW 10,9 VFR 11,1) quando spinge il motore Honda è molto emozionante. Honda non ha vibrazioni, la K vibra moltissimo a circa 120/150 km. le mani si intorpidivano sempre, sulla Honda mai, anche dopo 500 km.
Cambio: qua' non vi è confronto, il DCT è FAVOLOSO, ti fa diventare un pilota migliore, non è vero che è impreciso, in S e in manuale ha una velocita' di cambiata sia in salita che in discesa incredibile, nessun cambio manuale puo' eguagliarlo e anche i quick shift BMW son piu' lenti(oltre che impuntarsi spesso in scalata).
FRENI: altro punto di enorme vantaggio per Honda, frenata spaventosa, mai guidato una moto con freni cosi' potenti, Multistrada, K, ZZR 1400, fjr 1300, NESSUNO FRENA COME LA vfr (dopo il montaggio OHLINS ANCORA MEGLIO)
Frizione: solo per K , frizione pessima, pesante e poco modulabile, oltretutto la leva non si puo' avvicinare e quindi se non hai manone fuori misura fai fatica.
Cardano: il cardano del K è rumoroso e strattona a basse velocita' , colpa anche di un cambio duro e rumoroso, una moto cosi' è scandaloso che abbia un comparto trasmissione di cosi' basso livello. Il cardano Honda è un ottimo cardano, anche a bassi regimi non strattona, ovviamente ci vuole un po' di malizia, non è una catena.
Sospensioni: meglio il K, l'ESA è un bel plus, anche se devo dire che poi devi sempre tenere in Normal poiche se metti su Sport la moto saltella molto se l'asfalto non è perfetto. Sulla Vfr devi cambiare il mono, allora la moto cambia radicalmente.
Telaio: Honda è superiore, con OHLINS anche in montagna diventa ottima anche nello stretto e sui tornanti, sul veloce è una lama, l'anteriore è inamovibile.
Comfort: Honda è piu' comoda, il K valido ma un pochino sotto. Ho comunque rifatto la sella della VFR anche se la sua originale era stata modificata dalle prime che erano pessime.
Senzazioni di guida: Honda ha un anteriore perfetto, senti tutto, puoi fidarti ciecamente, non ti molla mai, il K è un po' strano, affonda poco e non sai mai se la gomma è ben attaccata all'asfalto, comunque senzazioni valide anche per il K.
Garanzia: Honda 4 anni, K due anni.
Accelerazione: le riviste danno il VFR in leggero vantaggio, leggero vantaggio in ripresa per il K, velocita' il K è piu' veloce perche' la Honda è limitata
Guida: tra le due per me meglio Honda, facile, intuitiva,
Affidabilita': qua il confronto non esiste, Honda è indistruttibile, il K sia 1200 che 1300 parecchi problemetti, risolvibili con una ottima assistenza BMW, ma io preferisco una moto che vada bene e che nessuno ci metta le mani.
In definitiva ricomprerei Honda ad occhi chiusi, il K mi è piaciuto ma non lo ricomprerei.
|