Ciao ragazzi, un paio di domande:
in passato ho cambiato due o tre cinghie alla 1100 R e un paio anche alla 1150 RT 2003 di Stefanone. Nessun problema, tutto come da VAQ e da vari video in internet.
Stamani ho deciso di cambiare la cinghia alla mia 1150 R del 2006 e... delirio
Innanzi tutto, la cinghia che c'era sotto, mai cambiata, credo (la moto l'ho presa usata a 24.000 km, ora ne ha 50.000), sembrava 'corta', ovvero, quando ho mollato i tre dadi l'alternatore è venuto giù di 'poco'. Inoltre, sulla puleggia dell'alternatore c'era una specie di tappo di plastica, con tanto di soprapuleggia

, sempre di plastica, insomma, tutto diverso dalle moto precedenti e da quelle nelle foto delle VAQ, video, ecc. Quindi, ho fatto molta fatica a sfilarla. La cinghia nuova, peraltro esattamente identica a quella che ho tolto - ContiTech 4 PK 592 Elast - essendo nuova era anche più corta, quindi sono diventato scemo a montarla e, una volta piazzata (non vi dico i moccoli), era praticamente quasi tutta tesa, avrò sollevato l'alternatore, prima di fissarla di pochi mm.
Insomma: come mai? Il lavoro che tutti fanno, e anch'io facevo in 10 minuti, mi ci sono volute 2 ore, sforzando la cinghia nuova perché non passava.. E' capitato a nessuno?