Non faccio il frenologo. Nè il metallologo. Nè l'ingegnIere.
Peró..
Il disco cosí sagomato sarebbe più pesante di un disco piatto , a meno che tu non levi il peso in eccesso della massa delle "cuspidi" dallo spessore minimo tra le "valli" che nel tuo disegno si confrontano.
Distribuzione anomala dell'energia termica generata dall'attrito. Non tanto durante la frenata quanto nel raffreddamento.
Difficile rendere omogenea la pressione di attrito come su una superficie piatta, perchè la velocità delle piste esterne è diversa dalle interne e quindi hanno attrito e consumo differente. Ma questo è relativo.
Costi di produzione a parte, vista la necessità di dare un accoppiamento perfetto tra pastiglia e pista pena la diminuzione della capacità frenante.
Sporco nei canali a parte.
Il momento torcente sul disco scanalato e gli stress termici potrebbero criccare il metallo nelle "valli" se non adeguatamente dimensionato lo spessore lí. E non credo si scenderebbe sotto lo spessore di un disco normale.
Insomma mi sembra l'ennesima sega mentale.
Però se diventi migliardario ricordati di chi ti ha detto dov'erano i problemi.
Essenzialmente nella tua crapa.
Sent from Tapatalk on NeXT
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|