Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2016, 19:06   #1
Ponno91
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 May 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 24
predefinito AIUTO - Una S1R un po' sfortunata

Salve a tutti, intanto grazie per il forum, molto pieno di contenuti.
Mi trovo a iniziare questa discussione per chiedervi aiuto su come comportarmi riguardo una serie di problemi che mi ha dato e sta dando la moto. Cercherò di essere il più breve e schematico possibile!

PROLOGO:
Acquistata a Gennaio 2016 a BMW Prenestina una S1000RR 2013 full Optional (tranne manopole riscaldate) con 7000 km circa appartenuta a un 67enne, comprata e lavorata sempre in quella BMW. Mi viene venduta come nuova (come sempre) e con gomme nuove (Racetec K3RR).

I PRIMI PROBLEMI:
Appena presa è amore, venivo da una F3 675 che avevo amato (purtroppo rubata) ma il primo impatto con la S1000RR fu di amore assoluto salvo tornare dopo poco per due problemi, il primo risolto subito, ovvero il blocco del pulsante cambio Mappa, il secondo che dopo 6 mesi ancora mi assilla, ovvero freni anteriori che fischiano.
Mi viene detto che sono solo sporche le paste, vengono pulite durante il cambio blocchetto. Tempo 24h e la moto fischia come e più di prima, forte, prolungato, in tutte le frenate leggere o di media intensità sia a caldo che a freddo.
Torno 3 volte per lo stesso problema e per tre volte: "sono solo da limare poco".
La quarta volta visibilmente alterato chiedo risolvano il problema per sempre "sono da cambiare le paste che sono a manco 1mm".
Dopo quindi neanche 1000km fatti da me paste a 1mm significa che mi è stata venduta già finita, ingoio il rospo, gli do 160 euro e faccio mettere le paste nuove.
72 ore dopo stanno fischiando come prima, la riporto (notare che ogni viaggio sono 30km ad andare e altrettanti al ritorno) e uno scortese collaudatore mi dice che "tutte le sportive fischiano" decido di non litigare e prendo la moto e la porto in BMW ad Anastasio II (che comunque la mia Hornet, il CBR e la F3 non hanno mai fischiato).
Li verrà portata 3 volte sempre per questo benedetto fischio, salvo ricominciare a fischiare dopo un giorno o due, a volte la sera stessa, con le seguenti risposte:
1) da limare meglio
2) cambio boccole e ri centraggio pinza
3) l'altra volta non abbiamo pulito bene il disco
Di nuovo visibilmente alterato chiamo Milano, tempo mezza giornata e ho appuntamento con il capo officina che mi dice che lo aveva già visto (e già qui mi incazzo perché se lo aveva visto perché ha fatto andare 4 volte) e sono i dischi rovinati e da cambiare. Mi dice che BMW Italia rifiuta la garanzia sui dischi perché di consumo (io avevo percorso nel mentre 2000km e la moto in totale ne aveva 9000 e poco più, quindi che consumo sui DISCHI!!) ma che li avrebbe comprati lui a sue spese come concessionario e cambiati perché non era certo colpa mia. La settimana dopo vado e dopo 6 ore di attesa esce la moto.....e i dischi sono USATI a quel punto sbrocco, non ritiro la moto e chiamo subito in Germania. Il lunedì mattina vengo contattato dal direttore di Prenestina (dove la avevo comprata) per montare dischi e paste nuove e avere un buono per le prime paste acquistate. Finalmente mi viene riconsegnata con le scuse di BMW.

IL PRESENTE:
Vi ho scritto per portarvi ad oggi consci di tutti i lavori fatti sulla moto e chiedervi consiglio:
La ho ripresa con dischi e paste nuove da due settimane e ho notato subito che la frenata era molto più lunga di prima, ho aspettato per rodare rispettando le solite norme, ad oggi dopo 500km circa il responso è che fischia da morire di nuovo e inoltre ha iniziato a soffrire di (credo) fading. Da premettere che per esigenze lavorative e per innamoramento stupido io la moto la uso tutti i giorni e faccio anche un po' di traffico, fischia sempre sia a caldo che a freddo ma in più ora dopo un po' di frenate leggere inizia ad essere sempre più morbida la leva e perde completamente il mordente iniziale e tocca strizzare per farla fermare e lo fa inchiodando, non permettendo di pelare appena...prima almeno fischiavano e basta ma la frenata era ottima! Tutto originale l'impianto.
Mi dite che fare a parte darmi fuoco tipo Madre dei Draghi con l'impianto frenante?!

PS a tutto ciò negli ultimi tempi si sono aggiunti tagli di potenza improvvisi cioè a gas aperto (anche appena) taglio brusco e completo dell'erogazione, suggerimenti in merito? A me viene da pensare contatto elettro cambio ma oggi lo ha fatto anche in prima....

Scusate il Wall of Text ma ho voluto raccontare tutto nei dettagli per permettervi di aiutarmi, grazie a tutti quelli che ci proveranno!!
Ponno91 non è in linea   Rispondi quotando