Esistono due tipi di omologazione: la 5 e la 9.. (Del capitolo della direttiva cee euro 3 che si chiama in altro modo ecc..).
La 5 riguarda l'emissione di gas, quindi la presenza (obbligatoria) del catalizzatore. La 9 le emissioni sonore.
Il terminale Akra corto é omologato ovviamente cap 9 e non 5 in quanto, anche in base a quanto riportato sul foglio di omologazione, il cat é presente nei collettori originali. Se guardate con il lanternino dietro il padello e riporta appunto l'incisone del "numero 5" proprio per omologazione.
Le moto antecedenti 2007 erano euro 2 e avevano solo cap 9.
La cosa strana del terminale Akra é che riporta sul foglio di omologazione che non prevede db killer in quanto anche il "silenziatore" è presente nei collettori originali.
Le fdo per verificare le emissioni sonore dovrebbero avere un fonometro ma anche la rilevazione da fermo sarebbe contestabile in caso di multa in quanto per l'omologazione (e le conseguenti emissioni sonore) il numero di db deve essere rilevato con mezzo in movimento ad un range di giri e velocità definiti..
Per quanto riguarda il cat basta dire che nel collettore è presente (anche se non c'è).
Per la revisione le moto normalmente al minimo anche senza cat sono comunque nei limiti, quindi non ci sono problemi in tal senso, anche a loro serve solo copia del foglio di omologazione..
Certo che però se passi con la moto che fa più rumore di un Boeing, allora....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|