Discussione: Yamaha scrambler
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2016, 15:33   #45
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

rasu' a me uno scramblerino ducati piacerebbe, ma non certo o non solo perche č una scrambler.
Le riconosco dei parametri oggettivi, per esempio il peso ridotto, dimensioni ridotte, sella bassa da terra, maneggevolezza totale, un motore gustoso ma di facile gestione, prestazioni sufficienti a divertire ma sempre in completa spensieratezza e in generale un vago ritorno ad una moto piu rustica ed essenziale pur con contenuti tecnici quantomeno 'decenti' (leggi non e' un v7 guzzi o una barca di bonneville).

FORSE riscoprirei il gusto di una gita tranquilla, MAGARI la smetto di ingarellarmi con chiunque mi faccia venire la mosca al naso, non so, quello che so e' che sul mercato ci sono un MARE di moto ipercomplicate, alte, grosse, con fiumi di frocerie, motori che grondano cavalli, cupolini super protettivi.. e magari ho solo voglia di farmi un giretto senza rompermi le palle e prendendo un po di vento in faccia.

L'estetica mi piace anche se non č parametro oggettivo. Ci fai una strada bianca vagamente aiutato dalla ruota da 18 davanti, certamente aiutato dal peso non ecessivo e dalla sella bassissima. La stessa strada la fai con una RT ma ti ci rompi le palle. Io sono una pippa fuori dall'asfalto, una pippa enorme. Ma vado spesso in montagna dove ho casa e l'idea di imboscarmi seguendo un po di terra battuta al riparo dal marasma non mi dispacerebbe. Magari il ducatino mi ci porta senza farmi sudare, la tracer mi farebbe bestemmiare.

Ultima modifica di Paolo_DX; 13-06-2016 a 15:38
  Rispondi quotando