Beh, BMW parte da un gran turismo per andar verso l'enduro, mentre KTM parte dalla competizione.
C'è convergenza, ma è normale che le moto siano caratterizzate in modo diverso.
Alla fine a KTM si perdonano molte cose perché risulta emozionante, almeno.
Sul campo risulta però una guida impegnativa e stancante; un GS rimappato anche se con prestazioni di punta inferiori avrà una guida più piacevole e redditizia, per non parlare dell'elasticità di marcia!
In sesta ci si può spostare a velocità che vedono il KTM strattonare in quinta - che invece può esibire prestazioni realistiche solo in una pista da aeroporto.
Utili quanto?!
Stiamo sconfinando però nei gusti personali, per di più contemplando modifiche, quindi meglio soprassedere.
Concludo solo con una considerazione: peccato che il Rotax sia stato castrato in quel modo... ha davvero delle ottime potenzialità da sfoderare.
|