Discussione: Elaborazione Motore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2016, 06:57   #97
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Nel 2010 acquistai la F800GS lasciando in permuta una CBR1000RR abbondantemente kittata
Ho ancora in garage una SB6R
Ho fatto 2 stagioni di pista con le gruppo 5 (epoca)
Con la gsina ho pesantemente grattuggiato cavalletto centrale, laterale, pedane guidatore e passeggero.......

Caro Saba, degli argomenti di cui parli nn parto dall'anno zero...... anzi a distanza di anni mi sento ancora (felicemente) "prestato" al mondo BMW........

Ciononostante ho un amico (che è su QdE) con un 1150ADV che in montagna mi sta abbondantemente avanti....... se ci scambiamo le moto sparisce e mi aspetta in cima al bar sosta di ritrovo dei bikers.....

Viceversa ho bastonato LC ADV

Certo, potenze doppie o ancor di più Ti permettono di percorrere i brevi rettilinei a velocità stratosferiche e conseguentemente staccate più impegnative...... ma le velocità di percorrenza in curva dipendono dal manico e dal assetto e dalla tipologia di moto......

80 cv son pochi? Magari a saperli sfruttare.........

P.S.: esperienza? Vorrei averne moooolto meno.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119

Ultima modifica di pericleromano; 09-06-2016 a 07:17
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando