Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2006, 17:24   #18
byebye
Mukkista
 
L'avatar di byebye
 
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
predefinito

rispondo x quanto mi è possibile ora.

il verbale puo' benissimo esser firmato da un solo "operatore" essendo totalmente legale e come dicevate bene é vero fino a querela di falso.

nulla vieta ad un operatore a competenza nazionale (cc pds gdf ) di constatare contestare ed elevare contravvenzioni fuori dall'orario di servizio perché gli é consentito dalla legge ma é ovvio che tale pratica debba essere attuata in casi gravi come può essere il passaggio con rosso che crea pericolo.

il fine di tali verbali dovrebbe essere , credo , quello di punire comportamenti GRAVI anche in assenza di personale in servizio .

io sono stato vittima di un verbale forse immaginario da parte dei vigili di roma i quali sostenevano che non avrei rispettato l'obbligo di andare dritto .. non ho contestato il verbale solo x mancanza di tempo ! ...

i problemi sono due secondo me :
- i vigili spesso assurdi
- i giudici di pace spesso inidonei in quanto ignoranti di codice della strada
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
byebye non è in linea