bisogna tener presente che l'ibrido con il termico che gira a velocita' costante e fa da generatore e' roba di 20 anni fa e piu' (l'altrobus che avevano fatto a genova con mio fratello e col motore della croma turbodiesel). Perche' a dirla tutta non e' una gran cosa. Ovviaemnte deve girare a giri costanti per avere la frequenza di uscita giusta, ma non a carico costante,perche' la richiesta di potenza non e' costante. In pratica lavora esattamente come in una centrale elettrica. Quindi non e' affatto vero che lavora nel punto ottimale. Al massimo al regime ottimale, ma col carico variabile , ovvero "la manetta" varia. Infatti gli ibridi moderni come la prius vanno ben oltre quel concetto, e accendono e spengono il termico in maniera ottimizzata da lunga esperienza,col cavolo che lo usano come un semplice motogeneratore.
COsi' facendo puoi anche limitare il pacco batterie, che invece con un ibrido all'antica deve essere notevole per affrontare ogni situazione (se vuoi il termico piccolo e mai parzializzato, ovvero sempre "in pieno")
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 05-06-2016 a 20:02
|