Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2016, 06:46   #8
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io sono in linea con Federico.Ugo.
Grande è meglio. In alluminio ha un'estetica troppo pesante, il Vario originale è troppo piccolo (e certo, nemmeno più bello). Oltre che costare il doppio di un buon after market.
Girando SEMPRE con zavorrina, anche per le commissioni in città, però, PERSONALMENTE mi è indispensabile che tenga due caschi. Sai che palle ogni volta legarne uno.. Per cosa poi? È BRUTTO UGUALE e dinamicamente, quando è vuoto o mezzo vuoto, si sente uguale.
Il Trekker è un po' rumoroso prendendo buche perchè il catenaccio in zama che si innesta nel dente della piastra vibra un po' nella sua sede. Nulla per cui perdere il sonno..
Per fissarlo, la piastra in alluminio è più carina ma funziona uguale a quella in plastica. Stando in GiVi o Kappa, i bauli, sia alu che plastica, hanno sempre l'attacco "Monokey". Le valige laterali invece sono "attacco Monokey" solo quelle in plastica. Le Trekker Outback hanno propri telai NON ASPORTABILI quando non si usano valige. La versione Kappa delle Alu GiVi si monta però sui telai PLR Monokey, con un kit di modifica fornito nelle valige. Quindi, volendo il trittico in alluminio e anche i telai asportabili, è possibile con le Kappa. O mescolando baule Givi e laterali Kappa (che sono, come noto, due marchi dello stesso gruppo). Ora ci sono anche le GiVi Dolomite, mi pare, che si montano col sistema delle laterali Kappa.
Comunque c'è tanta letteratura perchè, come per i cupolini, ci sono 1000 soluzioni per tutti i gusti..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 28-05-2016 a 07:10 Motivo: Ortografia
ozama non è in linea   Rispondi quotando