Discussione: stili di guida...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2016, 17:17   #43
Riccardo.M
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 287
predefinito

Paolo..
il Dogfight mi piace, ma è pericoloso perchè più di qualsiasi altra cosa ti porta piano piano, curva dopo curva, ad andare "oltre". Su strada in moto non ho mai fatto grandi cose, ma con l'auto preparata per la pista, sulla strada per andare a girare in pista, seguendo qualche amico altrettanto attrezzato............ non è mai successo nulla ma sono le volte che ci siamo andati più vicini che mai......... uno spinge e l'altro tira....... ed il gioco finisce troppo facilmente fuori dal ragionevole.

Una volta mi sono fatto 100km di appennino fisso di traverso con le semislik fino a quando non ha mollato l'impianto frenante nonostante le pastiglie giuste, i tubi in treccia e di dischi forati. Eravamo fissi a tavoletta pure in discesa, ed eravamo partiti dicendo "andiamo allegri ma non troppo, cerchiamo di non perdere la patente prima di arrivare a Misano.." ..il patto durò 15 minuti.. beata gioventù!!

Per come la vedo io la staccatona è quella che porta a vincere (o almeno a sorpassare) anche e soprattutto in pista, ma in strada la trovo forse troppo pericolosa, ma sono opinioni, in quanto porta al limite il mezzo ed il grip in una fase delicatissima: l'inserimento.

Secondo me è proprio qui che un eventuale errore di valutazione sul fondo/gomme/mezzo oppure un improvviso affaticamento dell'impianto frenante ti lascia nella cacca.. e sono dolori.

Ma se guidi fluido, te ne freghi delle staccatone e regoli la velocità frenando deciso -si- ma con mooolto margine, quindi approcci la curva senza essere al limite, la valuti meglio -hai più tempo- nel suo insieme, e se è tutto regolare ti lasci andare al piegone altimenti hai ancora spazio e margine per correggerti.

Sbaglio?
Riccardo.M non è in linea   Rispondi quotando