Denis quando ho provato per la prima volta la adv LC ho fatto le stesse manovre che faccio con la mia standard ad aria nel piazzale dei garage del mio condominio. Ho fatto quella prova apposta perché con la mia faccio sempre fatica e devo giocare con la frizione. Con la adv fatto la stessa manovra (una sorta di inversione a U in spazio angusto) più volte senza alcuna incertezza e senza giocare di frizione o mettere piedi a terra. Per me significa che è più maneggevole. Non mi interessa che sia un missile nelle curve, mi interessa che sia leggera e manovrabile alle basse velocità (tipicamente in prima) ovvero nelle circostanze nelle quali il suo peso si fa sentire maggiormente.
Non pretendo di dire una verità assoluta, è l'impressione che ho avuto io.
Senza valige e con 15 litri di benzina, quale sarà la differenza di peso tra le due? Considerando che la larghezza della moto, quindi la capacità di destreggiarsi nel traffico, è uguale per entrambe, essendo data dall'ingombro dei cilindri e del manubrio, io tutt'a questa differenza nel portarla in giro l'adv non c'è la trovo. Quelle volte che uso quella di un amico ho la stessa disinvoltura di quando guido la mia std (con la quale peraltro ho fatto 60.000 km, anziché 2/3000 con la adv).
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|