buongiorno,
solo per riprendere il tema dell'opener, direi che Ducati ha un sistema molto preciso e metodico di controllo dei particolari. Sono stato a marzo a Borgo Panigale, occupandomi io di pezzi forgiati. SE, ed è un SE enorme, Yamaha usa lo stesso processo di Ducati, tanto sui motori da GP ( Moto GP e SBK) che sulla produzione stradale, le camme sono in 42CrMo4 Bonificato, quindi materiale specifico per alberame ( no pz tondi). inoltre Ducati specifica nel capitolato di fornitura il controllo 100% Magnaflux e liquidi penetranti che identificano micro rotture o innesti di cricca.
A mio modesto parere, sempre ipotizzando che i controlli siano stati fatti a dovere in Yamaha, il danno può arrivare da fattori esterni, oppure hanno davvero cercato la massima velocità ed il rettilineo lungo ha fatto il resto.
Unica certezza: non vorrei essere io nel loro fornitore. Vero che non esiste la Recall Campain sulle moto da corsa, ma il danno di immagine è presto fatto.
Sul fatto che abbia preso caldo stando dietro a Lorenzo, meglio non commentare...
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|