
Bhe..Nicò dipende da che moto si usa, ma comunque devo riconoscere che il Mendola obiettivamente non fa testo, per me non solo è bellissimo da fare in moto, ma è una vera pista su strada, con quei curvoni ad ampio raggio da cui esci in piega già con velocità sostenuta, per poi immetterti sui rettilinei aprendo il gas, se hai una moto potente si toccano velocità che è meglio non riferire!!
...se poi parliamo di MT 10 o altra moto analoga ..penso che la tua risposta sia già valida:"
che dopo la mt10 ci possa arrivare anche prima non ci piove"
in altri termini, la 690 è una gran moto, molto efficace nel misto. la conosco bene non tanto per averla provata ma perché ho un amico che è un gran manico ed ogni volta che si esce insieme si ingarella con tutti su qualsiasi strada, e fa venire complessi d'inferiorità a parecchie persone!...ma su strade come quelle del Mendola contro moto con parecchi cv, bisogna starsene buoni buoni da una parte!
Ma sia chiaro, per tornare al nostro discorso, la parte più attraente di un buon 4 cilindri come quello della MT 10 non sta nella possibilità di raggiungere chissà quali velocità, ma grazie al suo tiro ai medi e ad una erogazione fluida, nella possibilità di tirati fuori dai tornante con la 6° col filo di gas, riprendere giri velocemente in scioltezza, il tutto all'interno di una ciclistica agile, leggera e grazie al manubrio alto anche sufficientemente comoda!