Carico con borse, davo tutto il precarico. Di più non ce n'èra.
Io sono 90 Kg scarsi, completamente equipaggiato con stivali e casco. Mia moglie circa 55, stesse condizioni. Quindi non siamo pesi eccezionali.
E toccare comunque non è cosa eccezionale. Peraltro, io non sono uno che va come un dannato. E ci mancherebbe: ho sempre la passeggera con me. E se vado solo, più o meno vado uguale (sostanzialmente piano).
Fra l'altro, il baule centrale è sempre quasi vuoto, anche in ferie. Ci tengo cose leggere da tenere a portata di mano, come tute anti pioggia, imbottiture e cose così. Perchè ci metto incaschi quando mi fermo.
Su da solo, quelle poche volte che sono uscito per montagna, non ho comunque mai toccato con la GS, tenendo il precarico a 6 click (tre giri), come da configuratore.
Se consumo le gomme correttamente, significa comunque che l'assetto che tengo è sostanzialmente corretto e le pressioni pure. E che ho una guida abbastanza "dolce".
Anche con la Suzuki le consumo uniformemente. Solo che con la 110/80 davanti, la gomma non si chiude completamente per pochissimo. Già due treni verificati. Non si chiude perchè tocca a destra e sinistra molto prima. Ha i piolini lunghi. Ma dopo arriva il cavalletto laterale a sinistra e la marmitta a destra (verificato). Quindi meglio non toglierli.
https://picasaweb.google.com/m/viewe...17673221397809
La questione è fastidiosa. Perchè quando tocchi, passi paura e ti irrigidisci. E la cosa, che all'inizio può in qualche modo dare soddisfazione, poi diventa una limitazione nella guida.
Mi sento un po' strano, infatti, a spostare il peso in dentro, con mia moglie che sta dritta e si regge ai maniglioni. Mi incazzo e mi viene da rallentare.
Comunque, era per dire che le Anakee erano eccellenti. Almeno, andando a medie stradali..
Ciao!