Mi permetto di dirti anche la mia a riguardo: anche io mi sono soffermato a lungo sui vari problemi che hai accennato tempo fa tu, dato che li condivido quasi tutti in pieno. Io ho ovviato cosi:
1) per quanto riguarda le vibrazioni non ne ho accusate mai molto, perchè non ho mai superato in viaggio certe velocità, mi sono mantenuto sempre sotto, comunque ho montato il pignone da 17 ed è tutto cambiato notevolmente diminuendo a parità di velocità circa 500 rpm, quindi anche vibrazioni.
2) Avevo il parabrezza originale touring che faceva a mio parere pietà, defletteva l'aria facendotela arrivare esattamente in faccia! Ho risolto comprando l'Isotta sc992. Imparagonabile, considera che quasi tutto l'anno (tranne se piove) uso un jet senza visiera e fino a 120-130 non ne sento la necessità di averla! Ovviamente con questo cupolino, che toglie praticamente tutta l'aria "di fronte", ho iniziato a far caso a quella un pò laterale, per capirci andando verso i paramani come dicevi tu, aria che arriva diretta in zona spalle. Ci vorrebbero per questo i deflettori laterali come li monda il gs 1200 adv my 2010, articolo che inizialmente per la nostra lo stava producendo Isotta, poi mai entrato in produzione. Visto ciò mi sono mosso al riguardo con l'isotta che dovrebbe, visto le richieste, farli tornare in produzione!! leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...24#post8938124
3) La sella altro punto debole, io ho una bassa che nelle lunghe tratte oltre ad essere dura, praticamente fa anche male ai maroni visto che non ha quasi per nulla imbottitura. Ho fatto rifoderare la mia facendo anche l'incavo per la prostata e aggiunto imbottitura, ancora non ho avuto modo di testarla bene in lunghe percorrenze, ma sembra già un altro pianeta!
4)l'autonomia: cambiando il pignone da 17, ho diminuito anche i consumi, allungando cosi l'autonomia totale di circa 30km, certo non è il massimo ma alla fine con questa mossa prendi due piccioni con una fava, meglio di nulla!