io questo nn creto.
cioè come componentistica non c'è granchè nel duolever, le pressofusioni costano niente e saltano fuori già collimate di loro.
In una forcella tradizionale l' interno dei 4 bracciali delle piastre vanno rettificati e tutto montato perfettamente ortogonale.
Il fodero di alluminio del palo va tornito e anodizzato.
lo stelo in acciaio deve essere fatto preciso
boccole, tamponi,molla e idraulica dentro ce le monti a mano.
non è una cosa da poco, perchè nella forcella tradizionale ce ne sono tanti di pezzi e pezzettini.
|