Quote:
Originariamente inviata da DJRisso
..... Su una Supersport torni devastato ma in pista dai il meglio. Su una naked torni scassato uguale e in pista mi diverte meno. L'XR, o il KTM GT sono "coperte corte un po' piu' lunghe"... Valgono il prezzo della loro unicità, non esistono alternative Jap piu' economiche (ed affidabili), purtroppo...
|
Quote:
Originariamente inviata da michele2980
....bmw con l xr ha voluto provare a portare a casa capra e cavoli ,facendo una moto cattiva adatta eventualmente a viaggiare, peccato che io di viaggiatori con sta moto ne vedo pochi e se invece la facevano cattiva e basta veniva ancora più bella (vedi scarico) tanto il cliente bmw viaggiatore vuole il boxer (GS/RT)
|
La XR e la MT 10, nel mio modo di considerare queste moto (entrambe con 4 cilindri ipervitaminizzati e manubrio alto) competono per lo stesso tipo di utenza che ricerca una moto che consenta una guida sportiva e divertente tra le curve ma senza disdegnare all'occorrenza l'uscita di lungo raggio con un minimo di bagaglio al seguito (la XR anche in due, la MT10 meglio da soli!).
Personalmente essendo attratto da entrambe, mi son chiesto quale prenderei tra le due ed ho provato a considerarne pregi e difetti.
Prorpio la settimana scorsa ho avuto modo di provare la XR con cui ho fatto 300 km, mentre la MT10 devo ancora vederla dal vero quindi è troppo presto per tirare conclusioni.
Comunque la XR nel complesso mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi. Nel misto risulta divertente e veloce a condizione di anticipare di qualche metro l'impostazione delle traiettorie, Una volta impostata la piega la XR è stabilissima e da molta fiducia. Ritengo che tale comportamento dipenda
dalle quote ciclistiche, caratterizzate da un interasse molto lungo (1548 mm) con avancorsa notevolissima di 117 mm!.
La MT10, che è decisamente più compatta, con un interasse di 1400 mm, un'avancorsa di 102 mm, ed almeno 20 kg in meno, promette, per ora sulla carta, maggiore agilità nel misto, e se è vero che è anche molto stabile potrebbe alla fine risultare una moto assai divertente.
Il cambio elettronico della XR è spettacolare e funziona anche in scalata, mentre sulla MT sarà optionale e credo funzioni solo a salire (come sulla R1)
LA XR tuttavia mi ha lasciato perplesso per la presenza di vibrazioni che sopra i 5.000 giri divengono fastidiose sporcando il gusto di guida mentre il motore della MT10, derivando da quello dela R1, dovrebbe girare molto più liscio senza dare luogo a vibrazioni apprezzabili a qualsiasi regime.
Aspetto di provare la MT10 per capire meglio.