Discussione: cuscinetti di sterzo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2016, 15:30   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

infatti c'e' un cuscinetto di sterzo di sopra e non di sotto , visto che c'e' il telelever. In ogni modo anche in una forcella normale il 90% dello sforzo lo fa il cuscinetto inferiore (qui il giunto sferico), che subisce il peso e i colpi, il cuscinetto superiore fa solo da "guida" per il manubrio, tanto e' vero che in qualunque moto la piastra di sterzo superiore e' molto meno dimensionata della posteriore e in molti sputer o nelle biciclette addirittura non c'e' una piastra superiore. Comunque evidentemente si era usurato. La cuffietta e' argomento lungamente dibattuto, fortunatamente ora si trova la sola gommina. E' fondamentale ogni tanto spruzzarla con olio siliconico o roba cosi', e accertare che quando si gira lo sterzo a fine corsa sui due lati non si torca ma giri anch'essa. Ma si e' lungamente detto nel thread apposito
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando