Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2016, 21:54   #8
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io avevo la GS800 con ESA ed ASC. L'ASC interviene di brutto se c'è uno slittamento, segando. Non è un controllo di trazione. A me non è mai servito.
L'ESA invece ti permette di smanettare una cosa che non smanetteresti mai, che invece fa differenza. Soprattutto per il fatto che lo puoi spostare in corsa. Il precarico solitamente lo regoli prima di partire. Non è indispensabile che sia "motorizzato". Il freno idraulico, invece, è utile poterlo muovere in funzione del fondo stradale, del tipo di strada o del cambio di passo..
Ovviamente non è una sospensione "professionale" quella della GS800. Proprio per questo, se almeno è versatile e comoda, può "aprirti degli orizzonti".
Parere personale e funzionale alle mie capacità. Ora che ho la V-Strom 1000, un po l'ESA mi manca. E costa 300 Euro. Non è "costoso".
A proposito di V-Strom.. Per l'uso che intendi fare tu, la V-Strom (1000), confermo che è sicuramente meglio della 800GS. Ha un motore decisamente più appagante, pur restando molto facile, e una ciclistica più adatta alla strada.
È anche molto più comoda. E vibra molto meno: senti le "pistonate" ma non vibra ad alta frequenza.
Ma a parte che deve piacere, è tutta un'altra cosa.. Non sono moto "vicine" come filosofia. La BMW è una vera fuoristrada. Con i pregi e i difetti della categoria. Considera che NON C'ENTRA NIENTE con la GS1200.. La V-Strom, che ormai ho felicemente sotto il sedere da un anno e mezzo, per me è più una "crossover che ama anche le strade bianche".
L'Africa Twin, che pure qualcuno ha citato, l'ho provata. Con mia moglie, che è sempre con me ed è quindi anche sempre "parte in causa" nella scelta della moto. Mi ha affascinato per l'estetica e il DCT, che ritengo efficace e pure una gran figata. Ma dopo la prova, sono tornato a casa felicemente ma anche un po' deluso, con la mia Suzuki.
Molto meno affascinante ma molto più comoda e divertente. Per pilota e passeggero. La Honda è assolutamente più vicina alla GS800. Non è vero che è particolarmente comoda. E nemmeno particolarmente protettiva. Almeno, se sei abituato bene come lo sono io ora. Alla Suzuki è bastato un cupolino after market da 100 Euro per migliorare l'unica cosa migliorabile (a parte l'estetica..).
La splendida Africa Twin è una moto che comprerei per bellezza e il DCT. Punto. Ognuno, fatto salvo che sicuramente va benissimo, ha le sue priorità, come è giusto.
Che sia poi "l'anti GS (pensando alla 1200)" come dicono, per me è una c@azzata. Non ha ne le prestazioni ne la versatilità della Boxer.
La mia "moto ideale", e anche forse la tua, sarebbe proprio la GS1200. Come ti hanno già detto. Ma (almeno per le mie tasche) purtroppo costa troppo. Se li avessi, io comunque ce li spenderei. Tutte le altre moto "della categoria", (provate quasi tutte..) hanno qualcosa che non mi va. Tranne, torno sempre li, la Suzuk.
Comunque è tutto soggettivissimo.. A parte marchio, estetica, opportunità, eccetera, per dire.. se sei alto 190 cm e tua moglie 170, sulla a Suzuki ci state strettini..
Buon divertimento nella tua ricerca!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 10-05-2016 a 22:02
ozama non è in linea   Rispondi quotando