Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2016, 15:36   #20
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
predefinito

k75 e 100 sono moto e motiri vecchi...non puoi paragonarli a un boxer moderno (110 cv)
soprattutto perche in apertura il k è particolare.
da fermo se apri il gas, il boxer è prontissimo, scalpita e lo senti subito che c'è, i k invece se apri senti che si ingolfa, come se morisse e poi sale di giri fino a farlo urlare (9500 giri).
capiamoci, non è che si spenga... è proprio fatto lui cosi....dopo una settimana non te ne accorgi neanche piu.

ho un boxer del 2007 e un k del 96
il boxer moderno è pronto (110cv), spinge bene e riesce a spingere una massa importante come la r1200r anche a pieno carico, è bello pieno sotto e anche scorbutico se si vuole.
il k è lineare, ha 75cv, fino ai 4/5000giri è composto e pacato, li prende molto velocemente e sopra diventa cattivello ma mai tanto da farti diventare la guida scorbutica. in curva si puo spalancare e senti che canta col suo bell' allungo lungo lungo.
sono molto diverse, anche proprio come ciclistica.

se hai voglia di qualcosa di piu comodo come erogazione, andrei sicuramente su un k, idem per i costi... una ka ti costa meta rispetto una r di pari annata

Ultima modifica di tex_Zen; 09-05-2016 a 15:47
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando