I cicli sono sempre esistiti, Honda ha dominato per anni,m poi è iniziato il ciclo Yamaha, poi di nuovo Honda ecc. Un pò hanno pagato il fatto di aver sempre puntato alla massima prestazione motoristica più che all'equilibrio generale. Già in passato il discorso del motore poco trattabile era venuto fuori, poi ci mettevano una grossa pezza con l'elettronica e col talento di Marquez. Yanaha ha sempre puntato ad avere prima di tutto un grande equilibrio meccanico a prescindere dall'elettronica, entro un certo limite ovvio. Ed ha sempre ricercato uno sviluppo fatto di affnamenti, senza stravolgere mai il progetto.
Anche in Honda come in Ducati poi si è messa molta carne al fuoco, prima lo sviluppo lo faceva Pedrosa, poi è arrivato MM e si sono seguite due strade, privilegiando alla fine quella che si era dimostrata vincente con Marquez. Poi è arrivato Stoner, che tutto sommato guida più simile a Pedrosa che a Marquez, e penso che magari abbia avuto altre idee ancora. Quest'anno a chiudere il tutto ci sono le nuove gomme, che a quanto riesco a capire richiederebbero prima di tutto un grande equilibro ciclistico e una grande trazione meccanica, e HOnda in questo momento non ha nè uno nè l'altra ... e poi l'elettronica che è sicuramente un grosso passo indietro ripsetto a quella 'personalizzata' HRC che tutti dicevano essere la più avanzata in assoluto.
Sono sempre idee mie, da banale osservatore eh !
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 09-05-2016 a 10:45
|