Quote:
Io per come sono fatto avrei preso a legnate il proprietario
|
In realtà è una brava persona, evidentemente non ha la passione per la moto ed il suo lavoro gli impedisce di dedicarle il tempo che merita.
Comunque, a prescindere, grazie a tutti per l'incoraggiamento.
In realtà la moto è con me da un paio di mesi e a tempo perso ho effettuato qualche lavoretto.
in primis ho cercato un cavalletto centrale, l'ho trovato usato su ebay a 50 euro. Lo vendevano a così poco perchè mancava di viteria per il montaggio.
Ho trovato però sulla rete le istruzioni di montaggio in pdf, da li a prendere le corrette viti in acciaio inox, il passo è stato breve.
A quel punto ho iniziato a lavorare sulla catena, la davo per persa ma diversi lavaggi con petrolio bianco e successivo ingrassaggio con prodotti specifici, l'hanno incredibilmente riportata a nuova vita.
Mi sono poi dedicato al serbatoio, ho rimosso meglio che potevo la ruggine interna e poi ho fatto il trattamento con la tankerite
Ho provato anche a revisionare la pompa della benzina ma era troppo compromessa.
Il gruppo pompa costa circa 500 euro, forse qualcosa di più.
Il tappo benzina viene venduto completo, non esiste la guarnizione come ricambio.
Costo circa 140 euro se non vado errato.
Non era il caso.
Ho trovato un serbatoio incidentato gravemente, completo di tappo (senza chiave) e pompa della benzina.
Pagato tutto 60 euro su ebay.
Appena arrivato ho forzato la serratura del tappo per aprirlo, poi ho tolto il nottolino della chiave dal vecchio e montato tutto sul nuovo.
Era incredibilmente in ottime condizioni, moto incidentata seminuova.
il vecchio
il
nuovo
La pompa della benzina invece era un po' rumorosa.
Ho preso quindi il ricambio aftermarket in Polonia, prezzo 40 euro circa spedito.
Filtro bassa pressione, o-ring ecc ho preferito prenderli originali.
Con calma mi sono cercato qualche guida sulla rete e ho revisionato tutto il gruppo pompa.
Poi è stata la volta dei freni...