13,8-13,9v sono tensioni di ricarica veramente scarse per impianti installati su moto moderne.
Oltretutto si ottengono a 3000-4000 giri, non certo al minimo.
Se penso a quanti accessori elettrici sono montati sulle moto mi vien male.
Le ventole del radiatore, i fari sempre accesi, le centraline elettroniche di accensione/iniezione e dell'ABS, eventualmente quella degli ammortizzatori (l'ESA), i motorini passo-passo delle farfalle e via discorrendo...
Una tragedia.......
Il vantaggio dei regolatori seriali è quello di utilizzare solo l'energia (prodotta dall'alternatore) che serve per davvero, senza disperdere a massa l'eccedenza come avviene nei regolatori convenzionali.
Anche al regime minimo possono quindi sfruttare tutto ciò che fornisce il generatore, e la tensione di ricarica rimane praticamente sempre a 14,2-14,3v.
Secondo vantaggio dei regolatori seriali (secondo, ma non inferiore al primo!) è quello di stressare meno l'alternatore (con i regolatori originali lavora sempre al massimo!) con conseguente minor produzione di calore.
Una delle poche modifiche veramente utili...