DOT5= punto di ebollizione maggiore, percio' in uso estremo minor suscettibilita' al fading.
DOT5= igroscopicita' piu' elevata percio' da sostituire piu' frequentemente.
in definitiva dipende da che uso e da che moto si parla.
per un GS direi che un dot5 sia inutile nell'uso normale.
e' un po' come per l'eterna scelta dell'olio...
da ricordarsi pero' di non rabboccare mai con il DOT il serbatoio della frizione, li ci va esclusivamente olio idraulico minerale, praticamente quello delle citroen
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|