Per Bruno (ennebigi)........la risposta alla tua domanda è "si".......carter di protezione della cinghia poly-v.
In breve i sensori di hall sono andati; stamattina ho riprovato ed il motore non si avviava.....neanche uno scoppio.
A questo punto non mi resta che sostituire la piastra sensori con quella di ricambio, che testerò con il nostro strumentino (vedi "insetto" nelle VAQ).
Il lavoro è alquanto semplice ma prima di iniziare, visto che è la prima volta che effettuo questo lavoro, prima di iniziare voglio comunque dare una spulciata al manuale di officina.
Ovviamente appena smonto vi posto foto e commenti per capire cosa si è deteriorato nella piastra danneggiata.
Sicuramente il tempo ha fatto a sua (la moto è stata immatricolata nel 2002), al di la del colpo di grazia finale con l'ultimo lavaggio, che tutto sommato era stato effettuato con la cura di evitare getti di acqua nella zona dei sensori.
Intanto vorrei capire, da chi lo ha già fatto se posso montare la nuova piastra riportando dei riferimenti su carter e e sulla vecchia piastra, da riportare poi su quella di ricambio.........ciò in modo modo da avere un anticipo grossomodo corretto, eventualmente da ritoccare con la strobo e motore caldo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|