Sarà che ho seguito la lavorazione sia della Electro che della Buscaglione di Emporio (sono il loro fotografo ufficiale) e anche che sono un loro amico prima ancora che fotografo, ma vedere altre moto piazzarsi più alte in classifica pur non avendo rispettato alcuni dettami (es. il logo MG al contrario sulla moto di OMT) non mi ha fatto piacere! Altro piccolo dettaglio, ma comunque importante: la verniciatura ed i colori: a parte EEM, quali altri concorrenti hanno avuto una cura così maniacale? E vogliamo parlare della ruota con la fascia bianca non era da poco e più in perfetto stile gentleman (la lenticolare mi sa molto di narcisista!). Altro elemento, ma non c'entra con la mia simpatia per EEM, gli autori avrebbero dovuto (a mio modestissimo parere) inserire una schermata in cui veniva indicato voce per voce cosa era stato speso e per cosa! E' lecito dubitare che un sidecar come quello di Anvil sia costato solo 750€ quando un telaio grezzo costa la stessa cifra se non di più! E vogliamo parlare della premiazione? Definirla "veloce" è stato dire poco!
Ma va bene così!
Ben
|