Riguarda un furgone Fiat scudo ma ve la racconto lo stesso
Dicembre 2014 meno 3gg alle ferie mi chiama l'ufficio "installazione" bisogna andare urgentemente a recuperare un pezzo di ricambio (portando quello rotto X la riparazione) da un nostro fornitore.
Accetto senza remore si parla di un "viaggetto" fino a Düsseldorf (2160km A/R) con il "cambio" di una macchina utensile 10,5 q.li di peso (lo Scudo ne ha 11 di portata Max).
Andata tutto okkei zero soste (mangiato e bevuto sul mezzo) arrivo in 10h ho premura di farmi scaricare e di caricare subito così il gg dopo posso ripartire presto (verso le 5).
Arrivando all'hotel trovò un distributore, faccio gasolio (almeno io ho indovinato la pompa ehehehe) pieno pieno pieno.
La mattina dopo riparto, nevica, mannaggia dovrò andare piano e prudente (ma i tedeschi sanno come pulire le strade) faccio il bravo autista i primi 10km di strade e interstatali li faccio accelerando piano per dar modo al Mjet di "carburare" (che ossimoro) alla prima accelerata seria sopra i 2500/3000giri il motore sussulta, sputacchia, perde potenza (ed avevo impostato il cruise control mica pedale tutto giù insomma) trovo la quadra tenendo il motore a 2500 e vel Max a 100 orari.
Passate 3h chiamò mio fratello meccanico di camion e sentenzia subito "gasolio sporco", rimedio fermarsi in officina smontare tutto e pulire tutto, non praticabile, rimedio rapido, in area di servizio trovo una chiave per filtri me lo faccio smontare e pulire, e faccio rabbocco di gasolio, da lì in poi faró rabbocco ogni 150km devo dire che piano piano riprende forza anche se il Brennero dovetti farlo a non più dei 60 orari in 4 marcia eheheeh. Arrivai a casa in 12/13h tutto sommato accettabile eheheheh
Spedito con piccione viaggiatore