Questa la risposta di Meda
Guido Meda
7 ore fa · Milano ·
Visto che vi ci siete gasati prendo rapido spunto da un post piuttosto antisportivo di Nicola Bragagnolo, che alcuni conoscono come qualificato ingengere del circus (senza che sia nè ingengere , nè del circus, nè pertanto qualificato, non nel motomondiale almeno) per spiegare ai tanti bragagnoli in circolazione che la sigla BRK sulla tabella di Rossi è ( da almeno tre anni!!!) , l'indicazione con cui il suo team gli ricorda lo di selezionare le strategie di freno motore meno aggressive sulle gomme man mano che passano i giri! Come fanno tutti. Per il "qualificato ingegnere del circus" (che afferma nel suo intevento di stimarmi "come la merda"), BRK starebbe a significare "Freeeeenaaaaaa Vaaaleeeee che altrimenti si vede che vai troppoooo forteeeeee". E la gara di Jerez sarebbe stata secondo costui un grande imbroglio e lo straordinario Rossi che abbiamo visto, una pippa infingarda agevolata da gomme superspeciali che cambiano addirittura colore!!!. La rosicata semplice assurgerebbe insomma al ruolo di rosicata scientifica, fondata su deduzioni dolose e criminose. Io a 'sto Bragagnolo naif e maleducato il suggerimento di studiare i fondamentali l 'ho dato (in privato e ci siamo pure mandati a quel paese), ma mi chiedo come sia possibile - a meno di non odiare visceralmente qualcuno - arrivare a pensare che un mondiale che su 4 gare ha avuto tre vincitori diversi possa non essere trasparente. È un'aberrazione cretina il pensarlo. Godetevi lo sport per quello che dá, per quello che toglie, per quello che viene, e non solo per quello che vorreste. Questo motomondiale pur coi suoi difetti, è bello, è bello da una vita e se dovete mettervi davanti alla tv pensando che sia tutto un pacco è meglio se andate a fare una passeggiata. A me pare che stia venendo fuori proprio una gran stagione, un gran mondiale. Altro che gomme, altro che palle!!!!
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|