Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2016, 09:57   #9
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Io invece darei maggiore attenzione alla prima, quella di Berrt postata da Che: è una trasformazione che si può fare, quasi in casa (a patto di avere un amico che prepara telai e sa saldare bene), partendo magari da una vecchia 1150 scassata o incidentata, fatto salvo il retrotreno e il motore, e arrivando ad una simil-HP2 con poca spesa.
La spesa la faccio io:
motore elettronica e trasmissione di 1150: 1500-2000 euro se in ottime condizioni (l'ha trovata un amico per farci una scrambler)
Forcella e ruota anteriore: 800-1000 euro
Serbatoio di R: 500-600 euro
Sella e parti di HP2: max 1000 euro.
Lavoro telaio ant e post: 2000 euro circa

Totale: con 6500 euro uno si ritrova una bella endurona bicilindrica ancora attuale e soprattutto offroad-capable

Per quel che riguarda Kohlenwerk io apprezzo molto il lavoro di questo preparatore, meno la sua politica sul prezzo: inutile fare una moto da 60-80k euro quando non ne venderai manco una!
Per la cronaca al momento sembra che ce ne sia solo una: la sua!
E poi il video... ma cosa gli costava dare un paio di centoni a qualche bravo pilota e fare un video serio anzichè un pirla che va come un bradipo in una pista enduro-cross???
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando