Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2016, 17:46   #18
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Concordo con Giangino, qualunque pompa dell'acqua in un motore di moto o di autovettura non deve trasudare liquido se -e fino a quando- funziona bene. Qui di noto c'è soltanto il fatto che la tenuta dell'albero della girante non fa ciò che deve. Come in tutti i motori in cui la pompa è direttamente calettata e azionata da organi del motore. Il canaletto ricavato nel carter serve ad evitare che una eventuale perdita di liquido possa finire nell'olio motore.

Il fenomeno è certamente notissimo, ma da qui a dire normale....provare a chiedere a qualunque meccanico di automobile se è normale che una pompa di raffreddamento trasudi dalle tenute.

Una questione che potrebbe essere tenuta in considerazione , visto che ad oggi la pompa non ha subito modifiche ( che sarebbero state evidenziate dal cambio di numero di referenza del particolare) è il regime di rotazione a cui lavora, quello stesso dell'albero motore, visto che è collegata direttamente ad esso. Potrebbe essere una criticità, un regime di rotazione così elevato, per garantire l'ermeticità della tenuta.
Altri problemi possibili potrebbero dipendere dal fatto che le tenute stesse non reggono alla pressione massima di 1,5 bar dell'impianto di raffreddamento ( mi sembra implausibile) o questioni di temperatura.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 24-04-2016 a 00:05
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando