Allora, sono rientrato pochi minuti fa da un giro dal meccanico per fargli vedere l'uscita di liquido.
Ovviamente il fenomeno è stato classificato come "noto" e "normale" e si verificherebbe solo in condizioni particolari (non meglio specificate) e non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Un senso, la risposta ce l'ha.
1) a 4200Km il livello del liquido nella vaschetta è praticamente immutato;
2) se il foro è stato concepito/studiato/realizzato un motivo ci sarà e lo sfiato se presente in qualche occasione deve pure fare il lavoro per il quale è stato realizzato.
Detto questo, è evidente che se dal foro dovesse uscire acqua come se piovesse, allora si tratta certamente di anomalia da risolvere.
A questo punto non mi resta che fidarmi del meccanico (di qualcuno ci si deve pure fidare) ma comunque tenere sotto controllo il fenomeno ed il livello dell'acqua nel serbatoio.
Ci aggiorniamo.
__________________
Prima la R1200RT LC poi la R1250R
|