Jan,
Infatti, qui si parla di lubrificazione del millerighe, non del giunto cardanico (che, come ho scritto, nelle nostre moto ha cuscinetti sigillati che non richiedono lubrificazione).
Un prodotto che dichiara di resistere a 140° č un semplice grasso (oltre quella temperatura diventa olio). Tutti i grassi si presentano sotto forma di "paste" (se cosė le vogliamo descrivere), ma la pasta, in linguaggio tecnico č un altro prodotto!
Il millerighe, per essere lubrificato correttamente, ha bisogno di un prodotto che resista elle altissime pressioni e che non venga espulso per effetto centrifugo. Altra roba sono i giunti cardanici tradizionali (senza cuscinetti sigillati), dove la lubrificazione avviene "a bagno" di grasso e ci vuole un lubrificante pių "veloce", capace di penetrare e muoversi intorno alle parti in movimento. Lė le cuffie hanno il compito di trattenere e rimettere in circolo il grasso che, altrimenti, andrebbe sparato via per effetto centrifuga.
Spero di non aver aggiunto confusione...☺
Anto (GS 1200 STD 2009)
|