Si è parlato molte volte di telepass, ma non essendoci in questa stanza un thread riguardo questa cosa in particolare (nonostante in molte discussioni poi si arrivi a parlarne), prendo spunto da questa risposta datami da @Karmen in una discussione dove si stava andando OT (alla quale per non alimentare l'OT non ho dato seguito) per chiarire questa cosa a lui e a tutti quelli che la pensano come lui.
Questa è stata la risposta alla mia affermazione che l'apparato bisogna averlo con se per poter pretendere di aver ragione:
@karmen
.....e invece no........fermato più volte dalla stradale all'uscita del casello di Bruere e recentemente a quello di Carmagnola insieme ad altri 3 amici in moto tutti senza (non era prevista l'autostrada quel giorno)....io avevo il foglio che ti rilasciano per la moto ma gli altri neanche quello...ci hanno, come sempre, lasciati andare....e non penso proprio perchè in giornata di buzzo buono (con la stradale poi...!).
....quindi abbiamo ragione! Punto e STOP.
....ma guarda questo!!!......
Allora....il fatto che tu e gli amici non siate stati sanzionati perché probabilmente i poliziotti che vi hanno fermato erano in buona, o avevano consumato rapporti intimi appaganti prima di uscire di casa, o avevano appena avuto una promozione o un premio nella busta paga, o più semplicemente perchè non sapevano l'articolo specifico da applicare per la violazione, non significa aver ragione!
Perché?
Semplice...perché quando acquisti il servizio telepass c'è un regolamento che viene dato al cliente...ce n'è uno specifico per il contratto moto....e dato che è scritto in italiano per i clienti non dovrebbe essere difficile leggerlo...
Nel suddetto regolamento ci sono anche le istruzioni per l'installazione, e inoltre, cosa incredibile ma vera, insieme al regolamento ti danno anche l'apparato!

Capisco che la forma sia un pò obsoleta...che magari si possa scambiare per un oggetto di modernariato, che se avesse un gancetto si potrebbe anche scambiare per un deodorante da appendere nel water, ma in realtà viene dato per metterlo sulla moto.
Nelle regole di comportamento per l'uso in moto viene specificato, come ribadiscono anche gli operatori nei punto blu, che in moto vanno usate le corsie specifiche evidenziate dai simboli gialli sull'asfalto ove presenti, le quali hanno la sbarra corta, proprio perché in caso di anomalie e malfunzionamento, se la sbarra non si apre, per questioni di sicurezza bisogna evitare di fermarsi e passare nello spazio che la sbarra lascia disponibile.
Premesso che a me questo problema è capitato si è no 3 volte nell'arco di 8 anni...perché lo posizionavo più o meno come lo sarebbe stato sulla macchina, ma so che ad altri capita più spesso.
Tornando al regolamento, però, non mi pare ci sia scritto che l'apparato può restare a casa come gioco per il pargolo o come arredamento del cassetto dell'ingresso, ma solo che IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO sia concesso passare con la sbarra abbassata e il semaforo rosso.
Ovvio che se non ce l'hai non può funzionare...e altrettanto ovvio che questa procedura di "emergenza" viene gestita in modo diverso perché poi arrivi la fattura corretta a casa...perché se fosse tutto semplice e automatico vorrebbe dire che alla società autostrade sono tutti deficenti nel perder tempo e soldi a far stampare regolamenti, istruzioni di installazione e soprattutto far produrre e pagare apparati! O no?? E che dire poi di quelle ditte che buttano via tempo e soldi per produrre degli appositi "porta telepass"?? Tutti pazzi pure loro....a perder tempo per cose inutili...

Quando saranno pronti per far funzionare il servizio senza più apparati, usando solo telecamere e sensori, sarà loro interesse farcelo sapere!!
Anche perché saranno loro i primi a togliersi un sacco di scocciature e di problemi legati agli apparati!!
Sino a quel momento tutti quelli che si "auto convincono" di essere nel giusto andando in autostrada senza portarlo sbagliano, e oltre a sbagliare costringono a innumerevoli procedure, chiamiamole di "emergenza" per rilevare i pedaggi che comportano lavoro di operatori, i quali prendono uno stipendio. Per cui gli utenti con questo comportamento contribuiscono a far aumentare i costi di gestione di autostrade s.p.a. e quindi ad essere fra le cause degli aumenti dei pedaggi!
Questa è la classica cosa all'italiana "....non si potrebbe ma si fa...nessuno dice niente....quindi lo faccio anch'io...." ma è una violazione senza possibilità di smentita, sinchè non verrà cambiato il regolamento in essere!
Tanti anni fa a Napoli (manco da molto) i semafori rossi erano solo un avviso per comunicare che si potevano incrociare altri veicoli attraversando l'incrocio...e i sensi unici avvertivano semplicemente che c'era il rischio che arrivasse qualcuno nell'altro senso



....ma questo non significava che fosse cambiato il codice della strada!
Quindi....se invece di fare sempre i soliti "furbi" tutti si comportassero rispettando le regole...tante cosette potrebbero funzionare meglio...:
P.S.: se lo posizionate correttamente e passate a bassa velocità come prescritto...i malfunzionamenti sono meno frequenti di quanto si creda....